Specializzazioni in Counseling
L'Associazione Punto Gestalt ”PEGASUS” ha fondato
Corsi di Specializzazione in Gestalt Counseling Integrato
Riconosciuto da
Con il codice identificativo CERT-0068-2012
Origine della scuola
GESTALT INSTITUTE nasce a Mestre (VE), sotto il patrocinio dell'Associazione Punto Gestalt ”PEGASUS”, impegnata nella promozione e diffusione del Counseling ( www.puntogestalt.it ).
Il nostro Istituto ha ottenuto da AssoCounseling l'accreditamento dell'intero percorso formativo, rispondendo ai requisiti richiesti dall'Associazione.
La nostra "mission"
GESTALT INSTITUTE propone di fornire ai propri Allievi Corsi di Specializzazione in Counseling attraverso una solida formazione teorico-esperienziale delle pratiche del Counseling Gestaltico.
Il percorso di studi consentirà al Professionista di creare un proprio stile di intervento unico, autentico, profondo ed efficace; un proprio modo di essere nella relazione con l'altro, sia essa una relazione d'aiuto o qualsivoglia altra relazione nei diversi contesti lavorativi, familiari e sociali.
La professione del Counselor
Il Counselor è un operatore d'aiuto per le tematiche che hanno a che fare con relazioni umane, da quelle professionali a quelle interpersonali, fino a quelle con se stessi.
Il Counselor è un professionista in grado di fornire consulenze di aiuto in merito a:
- specifici problemi di ordine personale o professionale
- difficoltà decisionali e nelle scelte di vita
- difficoltà comunicative
- difficoltà specifiche che si susseguono durante il ciclo di vita
- gestione delle relazioni interpersonali
- gestione della relazione intrapersonale
- sviluppo delle risorse/potenzialità/capacità personali
- promozione, sviluppo e crescita della consapevolezza personale
- gestione di emozioni, pensieri, percezioni e conflitti interni o esterni
Il Counselor lavora con clienti individuali, coppie, famiglie, gruppi e organizzazioni.
A chi è rivolto questo corso di studi?
- a Counselor che intendano approfondire e specializzarsi nelle materie di anno in anno proposte;
- a Psicologi
- a Operatori e Professionisti del campo educativo e della relazione di aiuto (insegnanti, psicologi, medici, infermieri, educatori, assistenti sociali, ecc.) interessati a un approfondimento esperienziale della propria formazione nelle competenze relazionali;
- a Operatori e Professionisti del mondo aziendale e professionale in genere, che intendano valorizzare e migliorare la propria efficacia comunicativa, le capacità di sostegno ed orientamento, le qualità di leadership e di conduzione dei gruppi.
DIDATTICA
Il corso di studi proposto da GESTALT INSTITUTE integrerà ai fondamenti, alla filosofia, e alle tecniche della Gestalt, ulteriori arricchimenti rappresentati dall'approccio psico-corporeo, dal Counseling espressivo e dai fondamenti di alcune tra le discipline più accreditate (Programmazione Neurolinguistica, Analisi Transazionale, Art Counseling, Tecniche immaginative).
Le attività didattiche si avvalgono di:
- lezioni teoriche
- attività di gruppo
- colloqui individuali
- laboratori esperienziali
Per ogni modulo del corso verrà fornita adeguata bibliografia e verranno messe a disposizione dispense delle lezioni condotte in aula.
DOCENTI
Alberto Dea
Direttore responsabile e responsabile legale di GESTALT INSTITUTE, Medico, Farmacologo Clinico, Supervisor e Trainer Counselor, Professionista in PNL, Ipnoterapeuta, Presidente dell’Associazione Culturale Punto Gestalt “PEGASUS”, Direttore della Rivista Scientifica “Passaggio in volo”
Rita Sommacal
Responsabile didattica di GESTALT INSTITUTE, Trainer Counselor, Professionista in PNL, Specializzata in Couseling di Coppia, Vice Presidente dell’ Associazione Culturale Punto Gestalt “PEGASUS”
Silvia Bertolo
Counselor, Laurea in Filosofia, Insegnante di Yoga
Massimo Galiazzo
Professional Counselor, Laurea in Filosofia, Educatore
Camilla Bernardini
Professional Counselor, esperta di Analisi Transazionale e Adolescenti
altri...
Gilda Maria Greco
Beatrice Signorotto
Ornella Serafini
Lara Fressini
Elsa Trevisan
Paolo Bressan
Mariacristina Moresco
2018 - 2019 Specializzazione in Conduzione di Gruppi
“Lavorare con i gruppi:
saper gestire e condurre gruppi di persone nell’azienda, nel sociale, nella crescita personale.
Tecniche, competenze teoriche, esperienze e progetti”
PROGRAMMA
17/18 Novembre 2018 Gruppo o insieme di persone? Generalità e teoria dei gruppi e primi elementi di conduzione. Comunicare nel gruppo e con il gruppo. Obiettivi comuni, emozioni, individualità: la difficile arte della leadership. Gestire le interferenze e creare l’alleanza. Prime esperienze di conduzione gruppo
15/16 Dicembre 2018 Formazione e public speaking: si va in scena! Lezioni di voce, comunicazione non verbale, catturare e mantenere l’attenzione. I giochi per le diverse fasi dell’incontro e per le diverse fasi del ciclo di vita del gruppo. Teoria e esperienze
19/20 Gennaio 2019 La conduzione dei gruppi attraverso il modello integrato Rogersiano e Gestaltico. Auto mutuo aiuto, gruppi a tema e gruppi di crescita personale: accogliere, condividere, sostenere, creare una rete, fornire strumenti, Counseling in gruppo. Teoria e esperienze Elementi per iniziare a costruire un progetto per una conduzione di gruppo a tema.
16/17 Febbraio 2019
Analisi Transazionale
16/17 Marzo 2019
Bio energetica
Psicodramma 1
13/14 Aprile 2019
Art Counseling
Le equipe lavorative: gruppi in azienda, negli enti, nelle organizzazioni. Lo stress lavoro correlato. Il burn-out e il mobbing. Il benessere in azienda. La comunicazione, la supervisione, il lavoro sulla motivazione e sul senso di appartenenza. La leadership, l’empowerment, il coaching, il diversity management
18/19 Maggio 2019
Psicodramma 2
Lavorare in ambito scolastico: gruppi di allievi e gruppi di insegnanti. La comunicazione, la sessualità, il bullismo, l’orientamento, la parità di genere. Le tecniche e gli strumenti
15/16 Giugno 2019
Le Costellazioni Familiari
13/14 Luglio 2019
Tecniche PNL
Tecniche immaginative
27/28/29 Settembre 2019
Seminario residenziale
19/20 ottobre 2019
Esame di Conduzione gruppo
Tesina di fine percorso
Costi: in corso di definizione