La diagnosi dell'emicrania si basa su alcuni criteri che consentono di sospettarne la presenza.
Schematicamente bisogna essere in presenza di :
- almeno 5 attacchi pregressi.
Inoltre la cefalea deve:
- persistere da 4 a 72 ore
deve presentare almeno 2 delle caratteristiche seguenti:
- pulsante
- unilaterale
- peggiora durante le normali attività fisiche
- interferisce con le normali attività quotidiane
deve inoltre essere accompagnata dalla seguente sintomatologia :
- nausea
- vomito
- fotofobia (fastidio alla luce)
- fonofobia (intolleranza ai rumori)
devono inoltre essere stati esclusi con certezza altri tipi di cefalea.
Alberto Dea