La personalità è la modalità di porsi nei confronti del proprio ambiente e del mondo.
Dipende da vari fattori: innanzitutto la genetica che rappresenta le caratteristiche che ogni individuo eredita fin dalla nascita e la situazione socio-ambientale dove vive ed è cresciuto.
Gli stili di personalità sottoelencati sono 11 e ciascuno presenta delle caratteristiche peculiari.
Se vuoi individuare il tuo basterà che tu ritrovi almeno 4 delle caratteristiche elencate per ogni tipo di personalità
Personalità schizoide
- indifferenza alle relazioni sociali
- scelta di attività solitarie
- non mostrare o sentire mai o quasi mai forti emozioni (collera - gioia ecc.)
- manifestare poco o niente desideri di esperienze sessuali
- indifferenza agli elogi o alle critiche altrui
- assenza di amici o confidenti al di fuori dei parenti stretti
- freddezza agli affetti e scarsa mimica
Personalità paranoide
- timore che gli altri lo sfruttino o gli nuocciano
- dubbio ingiustificato sulla lealtà o l'onestà di amici o soci
- esistenza di significati nascosti, umiliani o minacciosi
- provare rancore o non perdonare l’insulto o lo sdegno
- reticenza alle confidenze per timore che queste vengano utilizzate contro di lui
- r eazione di collera e di contrattacco
- dubbi sulla fedeltà del proprio partner
Personalità schizotipica
- idee di riferimento
- ansietà sociale eccessiva
- credenze bizzarre o pensiero magico (es.: superstizione - credenza nella veggenza - telepatia “sesto senso”)
- esperienze percettive inabituali (es.:presenza di una forza o di una persona che non è realmente presente)
- comportamento o aspetto bizzarro
- assenza di amici o confidenti
- discorsi bizzarri
- inadeguatezza o povertà di affetti
- diffidenza o ideazione persecutoria
- comportamento o aspetto bizzarro
Personalità narcisistica
- rabbia per le critiche
- utilizzo degli altri per i propri fini
- sovrastima sulle proprie capacità e realizzazioni
- convinzione dell’unicità dei propri problemi che solo persone eccezionali possono capire
- fantasie di successo illimitato
- le cose gli sono dovute
- reclama attenzione e ammirazione
- poca comprensione per gli altri
- preoccupazione per la cura della propria persona
Personalità border-line
- alternanza tra idealizzazione e sottovalutazioni eccessive degli altri
- impulsività
- marcati cambiamenti d’umore
- collere intense
- autolesionismo fisico
- marcata incertezza nell’immagine di sè o nell’orientamento sessuale o negli obiettivi o nella carriera o negli amici o nella scelta di valori
- vuoto/noia
- evitamento di abbandoni reali o immaginati
Personalità antisociale
- incapacità di mantenere una attività regolare
- difficoltà a seguire le norme sociali legali ( molestie furti ecc.)
- irritabilità o aggressività
- non rispetto degli obblighi finanziari
- impulsività
- menzogne ripetute
- imprudenza per la sicurezza propria o altrui
- inadatto al ruolo di genitore responsabile
- facilità alla poligamia
- assenza di rimorsi
Personalità istrionica
- ricerca di rassicurazioni, approvazione o elogi
- comportamento da seduzione sessuale disadattata
- preoccupazione eccessiva di piacere fisicamente
- espressione esagerata delle emozioni
- disagio se non si è al centro dell’attenzione
- espressione emozionale superficiale
- egocentrismo e desiderio di ottenere soddisfazioni immediate
- modo di parlare troppo soggettivo e povero di dettagli
Personalità ossessivo-compulsiva
- perfezionismo che ostacola l’assolvimento dei compiti
- preoccupazioni per dettagli, regole, organizzazione ecc.
- esigenza irragionevole di sottomettere gli altri al proprio modo di fare le cose
- devozione eccessiva per lavoro e produttività a scapito dello svago
- indecisione
- troppo coscienzioso, scrupoloso e rigido su questioni morali
- restrizione dell’espressione affettiva
- mancanza di generosità
- incapacità di gettare oggetti usati o senza valore
Personalità evitante
- ferito dalla critica o dalla disapprovazione altrui
- scarsità di amici stretti o confidenti
- reticenza a lasciarsi coinvolgere a meno che non sia certo di essere amato
- evitamento di attività sociali o professionali che comportino contatti importanti
- schivo nelle situazioni sociali per paura di dire cose fuori luogo o stupide
- imbarazzato di mostrare segni di ansia
- esagerazione delle difficoltà potenziali
Personalità passivo-aggressiva
- tendenza a procrastinare
- irritabile e cavilloso alle richieste di fare cose che non vuole fare male, di compiti che non ha voglia di assolvere
- lamentarsi di esigenze insensate nei suoi confronti da parte degli altri
- “dimentica” gli obblighi
- convinzione di lavorare molto meglio di quanto credono gli altri
- si offende se gli altri gli suggeriscono di essere più produttivo
- ostacola gli sforzi altrui non collaborando
- critica senza motivo che occupa posti di comando
Personalità dipendente
- incapacità decisionale senza la rassicurazione degli altri
- lascia agli altri le decisioni importanti che lo riguardano
- per timore del rifiuto è sempre d’accordo con gli altri
- difficoltà a far decollare dei progetti
- disponibile a fare cose spiacevoli pur di ottenere la benevolenza degli altri
- impotente o a disagio quando è solo
- annientato o impotente quando si interrompe un rapporto stretto
- timore di essere abbandonato
- ferito dalle critiche o dalla disapprovazione altrui
PER QUALSIASI DUBBIO CONTATTACI!!!!!!!!
Alberto Dea
Rita Sommacal