- Fai cose che ti regalano un senso di realizzazione, di gioia e di scopo e che confermano il tuo valore. Considera la tua vita una tua creazione del tutto personale e sforzati di renderla positiva.
- Presta un’ attenzione stretta e amorevole a te stesso, sintonizzandoti sui tuoi bisogni, a tutti i livelli. Prenditi cura di te, nutriti, sostieniti e incoraggiati
- Scarica tutte le emozioni negative quali risentimento, invidia, paura, tristezza e rabbia. Esprimi i tuoi sentimenti in maniera appropriata, non rimanere aggrappato ad essi. Perdona te stesso.
- Mantieni nella tua mente immagini e obiettivi positivi, descrizioni di quello che veramente vuoi nella vita. Se insorgono immagini spaventose, rifocalizzati su quelle che evocano sensazioni di pace e di gioia.
- Ama te stesso e ama tutti gli altri. Fai dell’ amore lo scopo e l’ espressione primaria della tua esistenza.
- Crea relazioni divertenti, affettuose e oneste, che permettano l’ espressione e il soddisfacimento dei bisogni di intimità e sicurezza.
- Cerca di guarire ogni ferita delle relazioni passate, come quelle con i vecchi amori e con i genitori.
- Dai un contributo positivo alla tua comunità, tramite una forma di lavoro o di servizio a cui dai valore e che ti diverte.
- Impegnati per la salute e lo star bene e sviluppa una fede nelle possibilità della salute totale.
- Sviluppa tu stesso il tuo programma terapeutico, basandoti sul sostegno e il consiglio di esperti senza diventarne schiavo.
- Accetta te stesso e tutte le cose della vita come un’ opportunità di crescita e di apprendimento. Cerca di esserne grato. Quando fai una c...ata perdonati, impara quello che puoi dall’ esperienza e poi vai avanti.
- Mantieni il tuo senso dello humor.
da Bernie S. Siegel
Alberto Dea
Rita Sommacal