Tutti i nostri eventi

Gruppo di Supporto e Supervisione professionale per Infermieri e Operatori

Immagine evento

Data inizio

Sabato, 21 Maggio 2011

Data fine

Sabato, 21 Maggio 2011

Luogo dell'evento

Punto Gestalt Via De Amicis 21 Mestre

Organizzatore: Punto Gestalt

La professione Infermieristica è una professione che porta l'Operatore ad essere in "prima linea" e a forte contatto con il paziente. Oltre alle doverose competenze professionali e scientifiche, l'Infermiere necessita anche di affrontare il proprio lavoro con comprensione, empatia e buona comunicabilità con il proprio assistito. Per tutte queste ragioni tale professione porta necessariamente ad un forte impatto emotivo che ne condiziona il buon esito di essa.

La supervisione è un modo di lavorare su se stessi per poter affrontare tutte le questioni, i dubbi, le problematiche, i disagi personali che ciascun Operatore può incontrare, nell’ espletamento della propria professione. Egli, infatti, si trova a fronteggiare la sofferenza, la malattia, il disequilibrio fisico e interiore ed è proteso a soddisfare i desideri e le necessità dei propri assistiti. Dovrà tener conto dei loro bisogni fisici, emotivi, cognitivi e sociali e, proprio per questa ragione, è indispensabile, per ogni operatore, conoscere profondamente il proprio modo di essere e le proprie reazioni agli eventi. È profondamente immaginabile che tutti coloro che lavorano nell’ ambito della relazione di aiuto, possano trovare, durante il cammino della professione, casi umani e sociali che possano toccare la sensibilità, l’ emotività e perfino la fisicità di ciascuno; potrebbe capitare che alcuni clienti o malati possano ricordarci eventi che hanno toccato la nostra vita personale o affettiva, inducendo in noi Operatori sensazioni ed emozioni così forti che potrebbero incidere negativamente sui nostri stati d’ animo nei confronti della persona che li ha scatenati, con un risultato di sofferenza per noi stessi che potrà incidere negativamente sia sul nostro modo di essere che sul nostro benessere fisico ed emotivo. E tutto questo potrebbe perfino portare ad una sorta di demotivazione o sensazioni di inadeguatezza.

La supervisione ha proprio il compito, lavorando su noi stessi, di consentirci di superare tali “impasse”, fornendoci in questo modo la possibilità di capire meglio cosa ci sta accadendo, al fine di affrontare le nostre attività con maggiore serenità, forza ed efficacia. Supervisione, inoltre, può significare attingere dalle esperienze degli altri nuove idee e nuovi stimoli per continuare a seguire i casi che portiamo in discussione.

 

Calendario

sabato 18.12.2010 dalle ore 10 alle ore 12.30

sabato   8.01.2011 dalle ore 10 alle ore 12.30

sabato 26.02.2011 dalle ore 10 alle ore 12.30

sabato 19.03.2011 dalle ore 10 alle ore 12.30

sabato 16.04.2011 dalle ore 10 alle ore 12.30

sabato 21.05.2011 dalle ore 10 alle ore 12.30

Contatto: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. tel. 338 5288832

Collaborano con noi