PUNTO
SCUOLE
Scuola e Counseling
“Educare è come seminare: il frutto non è garantito e non è immediato, ma se non si semina è certo che non ci sarà raccolto”
(Carlo Maria Martini)
La Scuola, al pari della famiglia, rappresenta, per ogni individuo, una palestra di vita.
Nella Scuola apprendiamo il sapere, sperimentiamo abilità e autonomie, esercitiamo la capacità del vivere sociale, del rispetto delle regole e della convivenza civile.
La Scuola è luogo di incontro e scontro.
E’ luogo di costruzione di nuove generazioni di uomini e donne.
La Scuola è il contesto in cui le famiglie e gli insegnanti collaborano e concorrono alla crescita dei bambini e dei ragazzi
E’ e dovrebbe essere un luogo in cui la fiducia e la speranza nel futuro si concretizzano in azioni e scelte responsabili.
La realizzazione di obiettivi così ambiziosi e importanti non è mai facile.
Spesso la Scuola è oggetto di critiche per il suo operato e per la mancata realizzazione di aspettative così impegnative.
Accade allora che il luogo per eccellenza della dialettica costruttiva e del confronto si trasformi in una realtà frustrante e conflittuale sia per gli alunni che per gli educatori.
Relazionarsi in modo competente ed efficace diventa l’unico strumento per affrontare con successo sfide così ardue.
Perché il Counseling
Comunicare correttamente le proprie ragioni ed esigenze, prediligendo il compromesso alla presa di posizione, è una COMPETENZA COMUNICATIVA E RELAZIONALE che si può apprendere e sviluppare.
Il Counseling costituisce uno strumento straordinario per permettere ad adulti e bambini di acquisire e potenziare tale competenza.
Grazie alle attività di Counseling è possibile:
- Accrescere la stima e la sicurezza di sé
- Apprendere ad esprimere correttamente ed efficacemente i propri bisogni e desideri
- Imparare a rispettare e ad ascoltare gli altri
- Costruire un percorso di crescita armonioso e responsabile per adulti e ragazzi
- Dirimere le conflittualità senza né vincitori né vinti
- Fare proprie le regole della convivenza civile non perché imposte ma in quanto fonte di serenità, sicurezza e rispetto reciproco
- Accompagnare insegnanti e genitori nel difficile e straordinario compito di educatori
Cosa facciamo
Punto Gestalt PEGASUS, attraverso Punto Scuole, realizza interventi di Counseling Scolastico “costruiti su misura” sulle specifiche esigenze delle realtà scolastiche in cui si trova ad operare.
Attraverso un’adeguata e precisa analisi dei bisogni è possibile realizzare progetti concreti e mirati. Ogni singola scuola potrà dotarsi di uno strumento prezioso per garantire, alla comunità in cui è inserita, un’offerta formativa moderna e di qualità.
Punto Scuole propone:
- Attività in aula con gli Allievi per allenare alla comunicazione efficace e sviluppare la capacità relazionale
- Sportelli d’ascolto per Allievi, Insegnanti e Genitori per accompagnare la risoluzione di disagi personali
- Attività esperienziali di gruppo per i Docenti per incrementare lo spirito di collaborazione tra i colleghi, il recupero della motivazione all’insegnamento, laddove fosse venuta meno, la ricerca di nuove modalità di relazione con gli allievi per rendere più efficace l’insegnamento
- Momenti di approfondimento per Genitori e Insegnanti sui grandi temi della comunicazione, della gestione delle emozioni, della risoluzione dei conflitti