Come precedentemente descritto nell’ articolo PSICOSOMATICA, è ormai universalmente accettato che le situazioni di allarme per l’ organismo possono determinare delle modificazioni sia a livello endocrinologico quanto a livello immunitario e neurologico ( Sistema neuro-vegetativo )

In caso di attivazione del sistema simpatico gli effetti possono essere:

  • cefalea m. tensiva da vasocostriz.
  • ipertensione arteriosa
  • ipertiroidismo
  • s. da eccitazione cardiaca
  • artrite ?
  • sincope vaso-vagale
  • diabete mellito
  • ipotermia da vasocostrizione                                 

In caso di attivazione del sistema parasimpatico gli effetti possono essere:

  • s. dispeptiche fino all’ ulcera
  • stipsi
  • s. del colon irritabile
  • asma

Malattie certamente non psicosomatiche:

  • malattie genetiche
  • malatie da traumi fisici
  • malattie di origine batterica
  • malattie da agenti esterni ( es. tossicità )

Malattie di probabile origine psicosomatica:

  • neoplasie
  • cardiopatie-ipertensione
  • gastroenteropatie
  • s. neurologiche
  • amenorree
  • asma
  • disuria
  • turbe del visus
  • cefalee
  • m. musclo-osteo-articolari
  • diabete mellito
  • allergie
  • s. dermatologiche
  • m. autoimmuni

Alberto Dea

Rita Sommacal